La Biblioteca del ‘900 di Astrolabio
Una biblioteca è sempre la storia di un’esistenza, di una vita, di una comunità, di un popolo. La nostra, la Biblioteca dell’Associazione Astrolabio, nasce dalla passione per i libri di Cesare Bozzano, in memoria dei genitori Angela e Giacomo, che gli ricordavano sempre: «se non leggi, non capisci gli altri, non capisci la natura, non capisci la vita».
Dal nucleo costitutivo dei libri di Cesare, collocati presso la sede di via Riberia 14 a Vigevano, si è fatta strada l’idea di costituire una «biblioteca» dei libri del ‘900, aperta e fruibile da chiunque lo desideri.
Nel 2017 è così nata a Vigevano l’Associazione Astrolabio, con l’obiettivo di promuovere e sostenere varie tipologie di iniziative senza scopo di lucro tese alla diffusione della lettura e della cultura in tutte le sue forme.
La missione principale dell’Associazione Astrolabio sin dalla sua costituzione è stata così quella di raccogliere, conservare e valorizzare presso la propria biblioteca i libri dell’editoria italiana del ‘900. I libri che arrivano all’Associazione sono infatti spesso parte di lasciti privati che per varie ragioni non riescono a trovare casa altrove, trovandosi spesso le biblioteche pubbliche nell’infelice condizione di non avere abbastanza spazio per accoglierli e preservarli.
Grazie a queste acquisizioni, la Biblioteca di Astrolabio vanta attualmente più di 24.000 volumi di letteratura e di saggi editi in Italia nello scorso secolo.
A partire da tale attività, il 24 gennaio 2019 la Biblioteca di Astrolabio è entrata a far parte del Sistema Bibliotecario Pavese grazie alla Convenzione stipulata con l’Università degli Studi di Pavia, iniziando così l’inserimento del proprio patrimonio librario sul Catalogo Unico Pavese. I libri di Astrolabio, attraverso il Catalogo Unico di Ateneo, fanno adesso parte anche del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), e dell’ICCU – Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche.
Catalogo libri presenti in Astrolabio
Statuto dell’Associazione
Apertura al pubblico e orari
La sede di Astrolabio in via Riberia 14 con la sua Biblioteca è aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari (escluso festivi):
– martedì dalle 15 alle 18
– mercoledì dalle 10 alle 12.30
– giovedì dalle 15.30 alle 19.30
Per appuntamento chiamare sempre prima il 349 6328829
o scrivere alla mail astrolabiovigevano@gmail.com