Quando, migliaia di anni fa, i nostri antenati si radunavano intorno al fuoco per ascoltare i racconti dei cacciatori oppure le storie di dei ed eroi dello sciamano non si limitavano a “sentire”, creavano mondi assieme al narratore: mondi molto reali oppure mondi completamente fantastici […]
Dibattito all’interno del Festival delle Trasformazioni SABATO 5 OTTOBRE 2019 ORE 18presso la Sala del Duca del Castello di Vigevano (PV) L’Associazione Astrolabio partecipa a questa edizione del Festival delle Trasformazioni 2019 con un incontro dedicato ai Diritti e al ruolo delle Donne nel mondo […]
Proseguendo nell’attività di promozione della lettura, l’Associazione Astrolabio promuove la costituzione di un gruppo di lettura che riunisca appassionati di romanzi e racconti per leggere e discutere insieme di letterature e di storie, riunendosi una volta al mese per leggere brani e discutere del libro scelto nell’incontro precedente.
Il gruppo sarà coordinato da Paolo Comolli, consulente editoriale.
Gli incontri si terranno presso la sede di Astrolabio in via Riberia 14 a Vigevano alle ore 21.
Tutti possono iscriversi e la partecipazione è libera, si può partecipare anche solo per ascoltare.
Incontri: – 25 settembre 2019: incontro per conoscersi e scegliere il libro del mese – 23 ottobre 2019: parliamo di “Il dono di saper vivere” di Tommaso Pincio – 27 novembre 2019: parliamo di “Anna” di Niccolò Ammaniti – 23 gennaio 2020: parliamo di “La simmetria dei desideri” di Eshkol Nevo – 25 marzo 2020: EVENTO SOSPESO parliamo di “Almarina” di Valeria Parrella
L’artista si racconterà in un’intervista un po’ fuori dagli schemi realizzata in collaborazione con la giornalista Paola Doria Astrolabio domenica 22 settembre p.v. alle ore 17.30 ospiterà presso la sua sede di Vigevano (PV) sita in Via Riberia 14 un incontro sui generis dedicato al […]
Benvenuti ad Astrolabio!
Astrolabio è un’associazione nata a Vigevano nel 2017, ma è soprattutto un luogo d’incontro per chi vuole nutrire la propria curiosità, stimolare il pensiero critico, dare un senso e contenuti al tempo trascorso da soli o insieme agli altri.