biblioteca e associazione per la diffusione della lettura a Vigevano

Blog

ASTROLIBRO: via alla terza edizione!

ASTROLIBRO: via alla terza edizione!

Sabato 10 e domenica 11 giugno a Palazzo Merula, Astrolabio vi invita alla terza edizione di Astrolibro, una due giorni di bancarelle del libro ed eventi culturali ed artistici! Il programma, come sempre, sarà molto ricco: > BANCARELLElmmancabile la bancarella di libri usati di Astrolabio […]

(gli)Spoesiati: Poesie all’alba del XXI secolo – con Marco Verteramo e Davide Marchese

(gli)Spoesiati: Poesie all’alba del XXI secolo – con Marco Verteramo e Davide Marchese

Per molti secoli la poesia è stata la componente predominante della letteratura, basti pensare ai poemi epici della Gracia arcaica pensati con una specifica metrica adatta per la declamazione ad alata voce; da alcuni secoli lo spazio “poetico” sembra sempre più ridursi a vantaggio di […]

LA SFORZESCA. Storia, cronache e leggende – Presentazione del libro di Caserio-Porta Fusè

LA SFORZESCA. Storia, cronache e leggende – Presentazione del libro di Caserio-Porta Fusè

Sabato 27 maggio alle ore 17.30 presso il Ristorante Ludovico Il Moro in frazione Sforzesca di Vigevano (PV) presenteremo la nuova uscita editoriale dell’Associazione Astrolabio insieme all’editore Punto & Virgola, “La Sforzesca. Storia, cronache e leggende” insieme agli autori Filippo Caserio e Albino Porta Fusè, […]

CARLO ZANOLETTI & ALE PURO: la Vigevano di ieri e di oggi attraverso l’arte

CARLO ZANOLETTI & ALE PURO: la Vigevano di ieri e di oggi attraverso l’arte

Un ricordo necessario. Un’occasione imperdibile per osservare i cambiamenti del territorio attraverso tele e manufatti senza tempo. Un dialogo ideale tra due artisti che – pur con stili e tinte differenti – hanno scelto Vigevano ed hanno imparato a raccontarla.Questo il senso profondo di “Carlo […]

IL MAGICO MONDO DEI CUCCHIAINI

IL MAGICO MONDO DEI CUCCHIAINI

Una raffinatissima mostra di arte applicata si terrà in Astrolabio!Ospiteremo la collezione di cucchiaini d’epoca, risalenti dalla fine ‘800 fino agli anni ’30, che i coniugi Caruso e Bazzan di Vigevano hanno messo insieme nell’arco di una intera vita. Tutto ha avuto inizio da un […]

TERZO APPUNTAMENTO CON FER PER TRE DEDICATO A MARIA CALLAS

TERZO APPUNTAMENTO CON FER PER TRE DEDICATO A MARIA CALLAS

Venerdì 12 maggio ore 21 renderemo omaggio a Maria Callas all’interno degli incontro FER per tre insieme al musicologo Eduardo Rescigno. Quest’anno decorre il centenario dalla sua nascita, ricorderemo la Divina con un percorso tra i momenti più significativi della sua splendida vita musicale e […]

Incontro: Quando il Castello era una Caserma

Incontro: Quando il Castello era una Caserma

Venerdì 5 maggio alle 18 accoglieremo nella nostra sede lo scrittore Giovanni Palumbo Giordano, autore del libro “A caccia di futuro”. Il libro è una autobiografia che narra ed intreccia fatti ed esistenze tra la Sicilia e Vigevano.In particolare, di Vigevano, l’autore vi narra la […]

Fotografia: BACIO TRA CASTITà ED EROTISMO

Fotografia: BACIO TRA CASTITà ED EROTISMO

Sempre il giorno 29, in concomitanza con la conversazione dal titolo LETTERATURA ROSA vs LETTERATURA EROTICA condotta da Angela Bertelegni e Gabriella Maldifassi in Biblioteca Mastronardi alle 10.30, nel pomeriggio alle ore 17.30, nella sede di Astrolabio si inaugurerà la mostra fotografica nata dalla collaborazione […]

CONFERENZA: LETTERATURA ROSA VS LETTERATURA EROTICA

CONFERENZA: LETTERATURA ROSA VS LETTERATURA EROTICA

Il progetto di Astrolabio Si baci chi può, nato durante la pandemia e sviluppato lungo lo scorso anno, giunge al suo ultimo appuntamento, in realtà un appuntamento doppio. Il 29 aprile, nella Sala Franzoso della Biblioteca cittadina, alle 10.30 si terrà una conversazione dal titolo […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIE DI LEONESSE E DI LEONI” con GIULIA POZZI

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIE DI LEONESSE E DI LEONI” con GIULIA POZZI

Astrolabio, dopo i Protagonisti, Gli Originali, inaugura una nuova collana di pubblicazioni dal titolo “Narrazioni” dedicata alla riscoperta degli autori locali. Il 1° aprile presentiamo il primo libro con Giulia Pozzi, “Storie di leonesse e di leoni”.Una storia vera. Il racconto di tutto l’amore e di tutta […]