biblioteca e associazione per la diffusione della lettura a Vigevano

Blog

Buone Feste dal Team Astrolabio!

Buone Feste dal Team Astrolabio!

Tirando le somme di questo 2022, anche quest’anno tanti di voi hanno assistito ai nostri eventi, abbiamo pubblicato 7 libri, realizzato progetti ed iniziative con enorme impegno e grande passione per potervi dare eventi sempre interessanti e dai mille colori! Un po’ di numeri:25.000 libri […]

Bancarella del libro… edizione Natalizia!

Bancarella del libro… edizione Natalizia!

Se vi manca ancora l’ispirazione per qualche regalo di Natale, Astrolabio apre la sua sede per il consueto appuntamento con la bancarella del libro, un’occasione per incontrarci oppure conoscersi per la prima volta e soprattutto per scegliere delle nuove letture molto interessanti per voi e per […]

Luigi Balocchi e Vito Giuliana presentano le loro raccolte poetiche

Luigi Balocchi e Vito Giuliana presentano le loro raccolte poetiche

Avremo il piacere di ospitare in Astrolabio due dei più noti poeti contemporanei vigevanesi, Luigi Balocchi e Vito Giuliana, per la presentazione delle loro rispettive ultime due raccolte poetiche: Coeur scurbatt (Puntoacapo editrice, 2021), vincitore premio Tirinnanzi 2022 e Trilogia poetica (Manni Editori, 2022), finalista […]

Presentazione del libro: LUDOVICO IL MORO – Il Duca di Vigevano

Presentazione del libro: LUDOVICO IL MORO – Il Duca di Vigevano

Continua la promozione del territorio e dei personaggi lomellini con le pubblicazioni di Astrolabio edite da Punto & Virgola. I dieci anni che sconvolsero Vigevano, trasformandola da borgo mercantile a città “sfortiana” o dinastica, sono quelli che iniziano nel 1486 con la costruzione della villa […]

Mostra di acquerelli di SIMONETTA CHIERICI in Astrolabio

Mostra di acquerelli di SIMONETTA CHIERICI in Astrolabio

La sede di Astrolabio avrà il piacere di ospitare la mostra di acquerelli di Simonetta Chierici, artista milanese che esporrà circa 30 opere tra acquerelli e collages che riguardano piante e insetti caratteristici delle garighe e della macchia mediterranea del nostro Meridione, in particolare della Sicilia.Non […]

Presentazione del libro: BEATRICE D’ESTE – La Duchessa di vigevano

Presentazione del libro: BEATRICE D’ESTE – La Duchessa di vigevano

Siamo giunti al quinto volumetto di Protagonisti, la nostra collana di quaderni di documentazione, nata dall’idea di fare riemergere dal passato e di rendere attuali singoli personaggi o situazioni comunitarie che hanno operato nel territorio di Vigevano e dintorni, edito da Punto e Virgola.Scopri tutti […]

Presentazione del libro “Abbassa il cielo e scendi” di Giorgio Boatti

Presentazione del libro “Abbassa il cielo e scendi” di Giorgio Boatti

“Per parlare della follia ci vuole un poeta. Per raccontare il tempo perduto e ci vuole uno storico. Giorgio Boatti è tutte e due le cose e lo dimostra in questo straordinario romanzo dove tutto è vero” Cristina De Stefano Bruno vive in un piccolo borgo dal […]

Teatro: MIA è LA VENDETTA – continua la rassegna di eventi “Si baci chi può”

Teatro: MIA è LA VENDETTA – continua la rassegna di eventi “Si baci chi può”

Proseguono gli eventi del progetto di Astrolabio SI BACI CHI PUÒ, dedicato a quella forma di comunicazione e di affettività che, a causa della pandemia, è praticamente scomparsa dai nostri comportamenti. “Mia è la Vendetta” è una piece teatrale che mette in scena un dialogo […]

Il riserbo e l’intelligenza: Lodovico Terzi

Il riserbo e l’intelligenza: Lodovico Terzi

L’associazione Astrolabio proseguendo nell’impegno di ricordare personaggi significativi che hanno vissuto nella nostra città, significativi per il loro valore intellettuale e per le loro opere, organizza un incontro dedicato a Lodovico Terzi. Terzi è stato uno scrittore e traduttore di valore nazionale che ha vissuto […]

CENTO VOLTE TEBALDI – 100 anni dalla nascita della Voce d’Angelo

CENTO VOLTE TEBALDI – 100 anni dalla nascita della Voce d’Angelo

Festeggiamo Renata Tebaldi nell’anniversario della nascita (1 febbraio 1922) della più grande cantante lirica italiana ed una delle più eclatanti espressioni artistiche della storia del Melodramma nel Mondo. Era bella, professionale, maestosa e dalla voce d’angelo, anzi “la” voce d’angelo, come la definì Arturo Toscanini, […]