Autore: Tiziana

Il riserbo e l’intelligenza: Lodovico Terzi

Il riserbo e l’intelligenza: Lodovico Terzi

L’associazione Astrolabio proseguendo nell’impegno di ricordare personaggi significativi che hanno vissuto nella nostra città, significativi per il loro valore intellettuale e per le loro opere, organizza un incontro dedicato a Lodovico Terzi. Terzi è stato uno scrittore e traduttore di valore nazionale che ha vissuto 

CENTO VOLTE TEBALDI – 100 anni dalla nascita della Voce d’Angelo

CENTO VOLTE TEBALDI – 100 anni dalla nascita della Voce d’Angelo

Festeggiamo Renata Tebaldi nell’anniversario della nascita (1 febbraio 1922) della più grande cantante lirica italiana ed una delle più eclatanti espressioni artistiche della storia del Melodramma nel Mondo. Era bella, professionale, maestosa e dalla voce d’angelo, anzi “la” voce d’angelo, come la definì Arturo Toscanini, 

Presentazione del libro: Caramuel – alla scoperta di un Vescovo geniale e mostra di Manoscritti all’Archivio storico Diocesano

Presentazione del libro: Caramuel – alla scoperta di un Vescovo geniale e mostra di Manoscritti all’Archivio storico Diocesano

In occasione del 340° anniversario della morte del vescovo Juan Caramuel y Lobkowitz (1682-2022), Associazione Astrolabio e Archivio Storico Diocesano di Vigevano sabato 8 ottobre presenteranno il libro “Caramuel – Alla scoperta di un vescovo geniale”: Il volume, firmato da Giovanni Paolo Rabai e Luigi 

SINONIMI CREATIVI – incontri tra arte e seta + conferenze sui Bonacossa e Umanesimo

SINONIMI CREATIVI – incontri tra arte e seta + conferenze sui Bonacossa e Umanesimo

Sabato 15 ottobre 2022 alle ore 11 presso la Sala Leonardiana del Castello di Vigevano, verrà inaugurata la mostra di Maria Rosa Zanforlin denominata “Sinonimi creativi – incontri tra arte e seta”. L’esposizione si compone di numerose opere pittoriche e di altrettanto numerosi foulards in 

BANCARELLA DEL LIBRO

BANCARELLA DEL LIBRO

Astrolabio apre la sua sede per il consueto appuntamento con la bancarella del libro, un’occasione per incontrarci oppure conoscersi per la prima volta e soprattutto per scegliere delle nuove letture molto interessanti. I libri si potranno scambiare con i vostri che non volete più oppure 

ECOCRITICISMO: L’ECOLOGIA LETTERARIA DI THOREAU

ECOCRITICISMO: L’ECOLOGIA LETTERARIA DI THOREAU

L’ecologia letteraria ha lo scopo di studiare il ruolo della letteratura nell’educazione all’ambiente. Ciò significa che dobbiamo assegnare alla letteratura anche la forma di una nuova pedagogia sociale. La letteratura, in questo senso, plasma la consapevolezza dei lettori alla vita è un esempio è l’opera 

Conversazioni sul libro: IL VIZIO DI LEGGERE

Conversazioni sul libro: IL VIZIO DI LEGGERE

Amatissima Edith Wharton!Prima donna a vincere il premio Pulitzer con “L’età dell’innocenza”, ha scritto questo piccolo libricino edito in Italia solo nel 2014, “The vice of reading”, da noi “Il vizio di leggere” (o “Il vizio della lettura”) dove delinea sia lettore che scrittore in 

Presentazione del libro: L’OCA DEGLI SFORZA di Ermanno Boccalari

Presentazione del libro: L’OCA DEGLI SFORZA di Ermanno Boccalari

Altro libro in uscita per la nostra collana “Gli Originali” che analizza oggetti, materie, spazi, monumenti, entità definite che abbiano carattere proprio, che siano unici, e abbiano come territorio di riferimento Vigevano e la Lomellina. In questa occasione il saggio “L’oca degli Sforza: sul salame 

LA RICERCA DEL NON OGGETTIVO – retrospettiva su ARMANDO E ITALO PERETTA

LA RICERCA DEL NON OGGETTIVO – retrospettiva su ARMANDO E ITALO PERETTA

A cura di Edoardo Maffeo Dopo la retrospettiva che abbiamo dedicato esattamente un anno fa ad Alfredo Velli, le associazioni Astrolabio e Amici di Palazzo Crespi, mantenendo fede ad un impegno preso proprio in quell’occasione, presentano un’esposizione dedicata ai fratelli Peretta, Armando e Italo.L’intendimento è 

CARAMUEL – Alla scoperta di un Vescovo geniale

CARAMUEL – Alla scoperta di un Vescovo geniale

Amiche e amici di Astrolabio abbiamo bisogno di voi e del vostro sostegno!  Astrolabio ha voluto avvicinarsi anche ai piccoli, promuovendo la pubblicazione di un volumetto dedicato alla figura di Juan Caramuel che è stato Vescovo della Diocesi di Vigevano dal 1673 al 1682. Il