Blog

BANCARELLA DEL LIBRO

BANCARELLA DEL LIBRO

Astrolabio apre la sua sede per il consueto appuntamento con la bancarella del libro, un’occasione per incontrarci oppure conoscersi per la prima volta e soprattutto per scegliere delle nuove letture molto interessanti. I libri si potranno scambiare con i vostri che non volete più oppure 

ECOCRITICISMO: L’ECOLOGIA LETTERARIA DI THOREAU

ECOCRITICISMO: L’ECOLOGIA LETTERARIA DI THOREAU

L’ecologia letteraria ha lo scopo di studiare il ruolo della letteratura nell’educazione all’ambiente. Ciò significa che dobbiamo assegnare alla letteratura anche la forma di una nuova pedagogia sociale. La letteratura, in questo senso, plasma la consapevolezza dei lettori alla vita è un esempio è l’opera 

Conversazioni sul libro: IL VIZIO DI LEGGERE

Conversazioni sul libro: IL VIZIO DI LEGGERE

Amatissima Edith Wharton!Prima donna a vincere il premio Pulitzer con “L’età dell’innocenza”, ha scritto questo piccolo libricino edito in Italia solo nel 2014, “The vice of reading”, da noi “Il vizio di leggere” (o “Il vizio della lettura”) dove delinea sia lettore che scrittore in 

Presentazione del libro: L’OCA DEGLI SFORZA di Ermanno Boccalari

Presentazione del libro: L’OCA DEGLI SFORZA di Ermanno Boccalari

Altro libro in uscita per la nostra collana “Gli Originali” che analizza oggetti, materie, spazi, monumenti, entità definite che abbiano carattere proprio, che siano unici, e abbiano come territorio di riferimento Vigevano e la Lomellina. In questa occasione il saggio “L’oca degli Sforza: sul salame 

LA RICERCA DEL NON OGGETTIVO – retrospettiva su ARMANDO E ITALO PERETTA

LA RICERCA DEL NON OGGETTIVO – retrospettiva su ARMANDO E ITALO PERETTA

A cura di Edoardo Maffeo Dopo la retrospettiva che abbiamo dedicato esattamente un anno fa ad Alfredo Velli, le associazioni Astrolabio e Amici di Palazzo Crespi, mantenendo fede ad un impegno preso proprio in quell’occasione, presentano un’esposizione dedicata ai fratelli Peretta, Armando e Italo.L’intendimento è 

CARAMUEL – Alla scoperta di un Vescovo geniale

CARAMUEL – Alla scoperta di un Vescovo geniale

Amiche e amici di Astrolabio abbiamo bisogno di voi e del vostro sostegno!  Astrolabio ha voluto avvicinarsi anche ai piccoli, promuovendo la pubblicazione di un volumetto dedicato alla figura di Juan Caramuel che è stato Vescovo della Diocesi di Vigevano dal 1673 al 1682. Il 

Bacio d’artista – Mostra di piccoli libri d’arte a tema bacio

Bacio d’artista – Mostra di piccoli libri d’arte a tema bacio

Proseguono gli eventi del progetto di Astrolabio SI BACI CHI PUO’, dedicato a quella forma di comunicazione e di affettività che, a causa della pandemia, è praticamente scomparsa dai nostri comportamenti. Il bacio si può analizzare attraverso diverse ottiche che a volte si interfacciano.Non poteva 

Astrocabaret – Parole in libertà per sorridere insieme

Astrocabaret – Parole in libertà per sorridere insieme

Tutti coloro che conoscono ed apprezzano il lavoro di Astrolabio per la diffusione della cultura del libro sanno che non abbiamo creato staccati o confini nell’ambito di questa attività. Diffondere l’amore per la pagina stampata equivale a diffondere amore per la cultura che è fondamento 

Astrolibro – Bancarelle del libro ed eventi

Astrolibro – Bancarelle del libro ed eventi

Sabato 18 e domenica 19 giugno a Palazzo Merula, Astrolabio vi invita alla seconda edizione di Astrolibro, una due giorni di bancarelle del libro ed eventi culturali ed artistici! IL PROGRAMMA: BANCARELLE: LIBRI USATI Bancarella del libro a cura dell’Associazione Astrolabio PUNTO & VIRGOLA EDIZIONI 

ANTONIO PIZZUTO: DALLA QUESTURA ALLA LETTERATURA

ANTONIO PIZZUTO: DALLA QUESTURA ALLA LETTERATURA

Continua la rassegna “Celesti e poetiche solitudini” dedicata a personalità geniali e tormentate nella letteratura e nella poesia con un incontro sulla vita di Antonio Pizzuto, il questore romanziere, a cura di Vito Giuliana. Antonio Pizzuto (Palermo, 14 maggio 1893 – Roma, 23 novembre 1976) è stato