Blog

Il bacio e il sacro – conferenza interreligiosa

Il bacio e il sacro – conferenza interreligiosa

Proseguendo nella propria attività di organizzazione di eventi a carattere culturale nel più vasto senso del termine, domenica 15 maggio, alle ore 17:00, presso la Sala dell’Affresco del Castello Sforzesco di Vigevano ci sarà un altro momento della iniziativa a suo tempo lanciata dal titolo 

ROMA N5 – ALDO MORO: UN’ALTRA STORIA

ROMA N5 – ALDO MORO: UN’ALTRA STORIA

“Roma N5” è il titolo di un libro di Stefano Bellati che, come omaggio all’amato nonno, vecchia figura di integerrimo democristiano, ha voluto esplorare un’ipotesi controversa: poteva Aldo Moro essere liberato? Quale sarebbe stato il corso della storia sociale e politica del nostro Paese in questo 

Presentazione del libro: “La Piazza del Duca” di Mario Cantella

Presentazione del libro: “La Piazza del Duca” di Mario Cantella

È una storia lunga 530 anni quella di Piazza Ducale che prende avvio il 3 maggio 1492. Nell’arco di due anni i lavori vengono ultimati e l’11 ottobre 1494 avviene l’inaugurazione con il trionfale ingresso del re di Francia Carlo VIII.Per dare avvio ai festeggiamenti 

FORMA E MATERIA: Mostra personale di VINCENZO PELLITTA in Astrolabio

FORMA E MATERIA: Mostra personale di VINCENZO PELLITTA in Astrolabio

Vincenzo Pellitta, originario di Rotondella (Matera) ed arrivato nel pavese all’inizio degli anni ’60, dopo gli studi artistici, negli anni ’90 trova la sua giusta dimensione espressiva nell’utilizzo di materiali metallici: il medium privilegiato diventa la lastra di acciaio o di alluminio recuperata dalla produzione 

“Due mondi… e io vengo dall’altro” – Cristina Campo: vita e parole di una poetessa assente

“Due mondi… e io vengo dall’altro” – Cristina Campo: vita e parole di una poetessa assente

Continua la rassegna “Celesti e poetiche solitudini” dedicata a personalità geniali e tormentate nella letteratura e nella poesia con un incontro sulla poesia di Cristina Campo, nella giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2022. Inattuale, imperdonabile, irraggiungibile. In un mondo dominato dall’apparire e popolato dall’ansia 

METAMORFOSI DELLO SCARTO – MOSTRA DI GABRIELLA MALDIFASSI E GIULIO ORIOLI

METAMORFOSI DELLO SCARTO – MOSTRA DI GABRIELLA MALDIFASSI E GIULIO ORIOLI

Gabriella Maldifassi e Giulio Orioli sono al loro secondo progetto condiviso, dopo Jailbreak nel 2019. In questa ricerca artistica prendono in considerazione gli scarti della civiltà dei consumi, che per certi versi segnano lo spirito del tempo e, attraverso la loro immaginazione, ribaltano la destinazione 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “RIFORMISTI E RIVOLUZIONARI A VIGEVANO E LOMELLINA: MARAZZANI, CAGNONI, CODOVILLA, FORNI”

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “RIFORMISTI E RIVOLUZIONARI A VIGEVANO E LOMELLINA: MARAZZANI, CAGNONI, CODOVILLA, FORNI”

Nell’ambito delle nostre attività culturali per l’anno in corso, il 9 aprile avverrà la presentazione del quarto volume della collana editoriale “Protagonisti”, diretta dal nostro Presidente Cesare Bozzano. Il nuovo libro ha per titolo “Riformisti e rivoluzionari a Vigevano e in Lomellina (1900-1922), Marazzani, Cagnoni, Codovilla, 

DIS – PARITÀ: mostra artistica a cura di Lucrezia Arrigoni

DIS – PARITÀ: mostra artistica a cura di Lucrezia Arrigoni

Insieme alla curatrice Lucrezia Arrigoni, nasce DIS – PARITÀ con l’intento di creare un evento dedicato alla società, abbiamo da subito sentito la necessità di parlare di temi socialmente attuali sfruttando le possibilità offerte dall’arte: per questo motivo sono stati selezionati da Lucrezia quindici giovani artisti 

Due voci per un’anima – La poesia di Antonia Pozzi a 110 anni dalla nascita

Due voci per un’anima – La poesia di Antonia Pozzi a 110 anni dalla nascita

«le corolle dei dolci fioriinsabbiate.Forse nella nottequalche ponte verràsommerso.Solitudine e pianto –solitudine e piantodei larici»Antonia Pozzi Antonia Pozzi nasce a Milano nel 1912 e muore sempre qui nel 1938. Nonostante la sua prematura morte, la grande poetessa italiana ci ha lasciato un’indimenticabile testimonianza di bellezza 

Bancarella del libro

Bancarella del libro

Astrolabio apre la sua sede per il consueto appuntamento con la bancarella del libro, un’occasione per incontrarci oppure conoscersi per la prima volta e soprattutto per scegliere delle nuove letture molto interessanti. I libri si potranno scambiare con i vostri che non volete più oppure