Blog

Le Donne di Dante – Cinque monologhi al femminile

Le Donne di Dante – Cinque monologhi al femminile

All’interno della Rassegna Letteraria 2021, l’Associazione Astrolabio presenta: “Le donne di Dante, cinque monologhi al femminile”, un reading teatrale tratto dal libro omonimo di Silvia Bragonzi del 2013, per la regia di Salvatore Poleo. Partendo proprio dai versi del Poeta, una donna di oggi, Silvia 

ANNI SESSANTA: VIGEVANO NEL BOOM – Scarpe, benzolo e altre storie: le trasformazioni di un decennio cruciale

ANNI SESSANTA: VIGEVANO NEL BOOM – Scarpe, benzolo e altre storie: le trasformazioni di un decennio cruciale

Con Filippo Caserio, Alessandra Ceriani, Adriano BalloneConduce: Paolo Barni di Tele Pavia Dopo quasi due anni di studi, ricerche, raccolta di testimonianze, viene presentato e discusso all’interno del Festival delle Trasformazioni 2021 il libro “Vigevano nel boom” (con allegato un film-documentario in DVD), in uscita 

ALFREDO VELLI – Retrospettiva di un artista futuro

ALFREDO VELLI – Retrospettiva di un artista futuro

Siamo felici di potervi presentare la retrospettiva che abbiamo pensato insieme al curatore e amico Edoardo Maffeo sul grande Alfredo Velli, all’interno del Festival delle Trasformazioni 2021. Tanti vigevanesi hanno appesi ai propri muri di casa un quadro di questo artista che negli anni ’60 ha rivoluzionato 

Lettura scenica: “Appunti per una tragedia”

Lettura scenica: “Appunti per una tragedia”

Domenica 12 settembre alle 18 nel cortile del Castello di Vigevano, all’interno della rassegna Vigevano Estate, andrà in scena “Appunti per una tragedia: vita e morte di un servo dello Stato”, una lettura scenica per la regia di Salvatore Poleo con Francesca Rifici, Beppe Bianchi 

Nuove disposizioni dal 6 agosto 2021

Nuove disposizioni dal 6 agosto 2021

Dal 6 agosto fino a nuove disposizioni, in Astrolabio si potrà accedere solo con Green Pass. In ottemperanza al decreto legge n. 105 del 23/07/2021, saremo tenuti anche a controllare che ne siano provvisti gli utenti.Vi chiediamo quindi di averlo con voi ogni qual volta 

Uscite le prime due pubblicazioni della nostra nuova collana editoriale “Protagonisti”

Uscite le prime due pubblicazioni della nostra nuova collana editoriale “Protagonisti”

La collana “Protagonisti” è la nuova fatica editoriale di Astrolabio insieme allo studio Punto&Virgola di Vigevano, una collana di quaderni di documentazione di facile lettura per fare riemergere dal passato singoli personaggi o situazioni comunitarie che hanno operato nel territorio di Vigevano. La prima pubblicazione 

ASTROLIBRO – Bancarelle del libro ed eventi

ASTROLIBRO – Bancarelle del libro ed eventi

Sabato 3 e domenica 4 luglio a Palazzo Merula, Astrolabio vi invita ad una due giorni di bancarelle del libro ed eventi culturali ed artistici! Il programma sarà molto ricco,le bancarelle saranno il fulcro della manifestazione: i libri usati di Astrolabio, dove si potrà scambiare 

Le donne di Dante – quattro monologhi al femminile

Le donne di Dante – quattro monologhi al femminile

Quest’anno ha visto ed ancora vedrà una serie di manifestazioni dedicate a Dante per la celebrazione dei 700 anni dalla morte; anche Astrolabio ed il suo gruppo teatrale hanno deciso di scandagliare uno dei tantissimi snodi centrali della vita e delle opere di uno dei 

Due mostre alle scuderie del Castello di Vigevano

Due mostre alle scuderie del Castello di Vigevano

Astrolabio e Arte in Vigevano hanno realizzato due esposizioni che andranno ad occupare le scuderie del Castello Sforzesco di Vigevano dal 28 Maggio a 13 Giugno! Nella Prima Scuderia:“Il Mondo di Angelo Penza” – un’esposizione antologica del poliedrico artista vigevanese.Saranno in mostra manufatti, ora morbidi, 

Ritorna Ho visto un genio! 3

Ritorna Ho visto un genio! 3

PRENOTAZIONI PER LE PROIEZIONI E INCONTRI CON GLI AUTORIpresso la Sala dell’Affresco del Castello di Vigevanodalle ore 17.00 alle ore 19.00:https://bit.ly/HVUG3prenotazioni MAX 40 POSTI PER SINGOLA DATAINGRESSO LIBERO >> Programma completo Nonostante tante difficoltà anche quest’anno abbiamo voluto creare un’occasione per rendere omaggio alla figura