Blog

Ritratto di una città

Ritratto di una città

VIGEVANO NEGLI ANNI ‘60 – atmosfere e rappresentazioni Programma Introduzione e saluti (ore 15) Il contesto culturale che ha connotato gli anni ’60  a Vigevano e in Italia – Elena Previde Massara intervista Adriano Ballone La ricerca e la documentazione in Archivio Comunale – Pier 

Ho visto un genio!

Ho visto un genio!

Leonardo scrive nel Codice B che il 2 febbraio 1494 si trovava alla Sforzesca a ritrarre la scala d’acqua di “Viglivine” usata per incanalarne il flusso verso il mulino della Scala (ormai scomparso). È raro che nei suoi scritti Leonardo citi la data e il luogo 

I Laboratori di Astrolabio

I Laboratori di Astrolabio

In occasione delle festività natalizie, Astrolabio propone alcune iniziative dedicate ai più piccoli per avvicinarli ai temi della lettura stimolandoli contemporaneamente con attività manuali. Le lettere di Babbo Natale Il primo appuntamento si terrà venerdì 15 dicembre 2018 presso lo Biblioteca dei Ragazzi Gianni Cordone a 

Adotta un libro!

Adotta un libro!

Ogni associato ad Astrolabio può scegliere un libro all’anno da custodire, facendone oggetto di ‘amorevoli cure’ e promuovendone la lettura nel modo che preferisce, ad esempio scrivendone una piccola recensione per il nostro sito, rendendolo protagonista di letture e contaminazioni con le altre arti (proiezioni, 

Perché l’Astrolabio

Perché l’Astrolabio

Trovare la rotta Per oltre mille anni, l’astrolabio è stato lo strumento essenziale prima di tutto per i naviganti, in genere per tutti coloro che volevano sapere dove si trovavano e quale rotta seguire. Fornisce la mappa delle stelle, la latitudine e la longitudine, i punti 

I temi di Astrolabio

I temi di Astrolabio

Astrolabio si propone di ampliare e rendere fruibile per tutti la costituenda Biblioteca dell’editoria italiana del ‘900. Il primo tema dell’attività dell’associazione è quindi la diffusione della lettura, anche attraverso la propria collezione di libri e tramite incontri, eventi ed iniziative. Un secondo filone di intervento di 

Passeggiate nei boschi narrativi

Passeggiate nei boschi narrativi

Concorso di idee per la diffusione della lettura Cercare connessioni, costruire narrazioni, trovare strade nuove partendo da un libro per arrivare a un libro: è lo scopo del concorso che Astrolabio apre a chiunque voglia mettersi in gioco. “Passeggiate nei boschi narrativi” è un gioco